Da Mies van der Rohe a WordPress il passo è breve. Così il motto “less is more” è diventato un progettino del weekend sul blogging. Ho deciso di capire come funziona un WYSWYG, che sta per “What you see, what you get”, ovvero un editor visuale attraverso il quale scrivere testi e formattarli con grassetti, […]
Archivio:
development
Le ferie si avvicinano e il dubbio rimane: come innaffierò il mio basilico quando andrò in vacanza? Voglio mostrarti una soluzione semplicissima per realizzare un software che innaffia in modo temporizzato il tuo vaso. Esisono gia centinaia di progetti di questo tipo realizzati con Arduino, la famosissima scheda made in Italy per la prototipazione di […]
Oggi voglio mostrarti come ho realizzato un’idea che da tempo mi frugava in testa: realizzare un software che cerca al posto mio le informazioni su google. Il mio obiettivo nasceva dall’esigenza di fare ripetutamente alcune ricerche su google, magari a distanza di giorni, per controllare se una determinata ricerca avesse dei nuovi risultati. Ad esempio, […]
La quarantena da Coronavirus mi ha portato a fare ordine nel mio computer, ed ho finalmente organizzato la mia cartella degli script realizzati con la libreria FFMPEG. Questa libreria per chi non lo sapesse è un “coltellino svizzero” per eseguire delle operazioni su file multimediali quali audio, video e immagini. FFMPEG è uno strumento command-line […]